Con l’inizio del 2024, nel Comune di Subbiano, tutti i servizi di trasporto saranno gestiti dalla ditta TIEMME S.p.A. Essi comprenderanno, sia i servizi di linea finora svolti nei territori comunali da Autolinee Toscane, sia i servizi realizzati con scuolabus fino al 22/12/2023.
Tutta la rete di trasporto sarà accessibile alla pubblica utenza tramite l’acquisto di titolo di viaggio.
Nel territorio comunale saranno in attività 4 linee individuate con colori:
- GIALLA di collegamento nella zona di Subbiano-Cà di Buffa-Chiaveretto, annualmente pianificata sulla base delle esigenze degli studenti abbonati frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado. Questa linea, oltre alle scuole in orario di ingresso/uscita, collegherà anche i servizi al cittadino raggiungendo le Stazioni ferroviarie, la Casa della Salute, Supermercati e il punto di interscambio con la rete urbana di Arezzo (linea R) presso il Carrefour di Castelnuovo.
- ROSSA di collegamento della frazione di Vogognano-Poggio d’Acona-Santa Mama con il centro abitato di Subbiano, annualmente pianificata sulla base delle esigenze degli studenti abbonati frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado e tenuto conto delle esigenze degli studenti delle scuole secondarie di 2° grado.Questa linea, oltre alle scuole in orario di ingresso/uscita, collegherà anche i servizi al cittadino raggiungendo le Stazioni ferroviarie, le Poste, la Casa della Salute, Supermercati e il punto di interscambio con la rete urbana di Arezzo (linea R) presso il Carrefour di Castelnuovo.
- VERDE di collegamento della frazione di Falciano-Maestà d’Agnano con il centro abitato di Subbiano, annualmente pianificata sulla base delle esigenze degli studenti abbonati frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado e tenuto conto delle esigenze degli studenti delle scuole secondarie di 2° grado.
- BIANCA Si tratta di una navetta urbana dedicata che collega il centro abitato di Subbiano con i principali punti di interesse e servizi per il cittadino raggiungendo la stazione ferroviaria, le Poste, la Casa della Salute, Marino fa Mercato e i supermercati Gala e Carrefour di Castelnuovo, punto di interscambio con la rete urbana di Arezzo (linea R).I servizi di trasporto pubblico locale saranno in attività durante tutto l’anno solare, con opportune differenziazioni nella programmazione tra il periodo invernale e il periodo estivo.
I servizi di pubblica mobilità, a differenza di quanto avvenuto finora, saranno in attività durante tutto l’anno solare, con opportune calibrazioni di programmazione tra il periodo invernale e estivo.
I mezzi effettueranno “fermata” solo nei punti segnalati con apposita segnaletica verticale blu/bianca.
Tutte le informazioni relative agli orari dei servizi, percorsi, tariffe, modalità di utilizzo, saranno consultabili nel sito di TIEMME S.p.A. in continua implementazione e aggiornamento al seguente link:
https://www.tiemmespa.it/i-nostri-servizi/trasporto-nei-territori/capolona-subbiano/
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 800100403 gratuito da rete fissa o il numero 199122344 da mobile al costo proprio del piano tariffario nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 17:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 16:00 (Chiuso festivi e festività)