
Alpe di Catenaia
Comincia con boschi di quercia, per passare ai cerri posti sulle prime pendici, gli immensi boschi di castagni per salire sino ai 1100 metri di altitudine con le secolari faggete, i prati della Regina e raggiunge il suo culmine con il monte Castello.
Leggi di più
Castelnuovo
Allo sbocco dell'Arno nella pianura che si allarga verso Arezzo, sorge in bella posizione panoramica Castelnuovo di Subbiano, con il castello di massiccia mole con il borgo dominato dall'alta torre che domina in posizione strategica la vallata.
Leggi di più
Chiaveretto
Località di Subbiano che segna il confine con Anghiari e Arezzo, il Chiaveretto sorge lungo il tracciato della strada provinciale della Libbia.
Leggi di più
Falciano
Passaggio obbligato per raggiungere l'Alpe di Catenaia è Falciano detta più semplicemente Catenaia vivace e schietta dove un ottimo ristorante è sempre pronto anche a preparare buone merende e buoni piatti casalinghi.
Leggi di più
Montegiovi
La storia di Montegiovi risale al periodo etrusco; agli etruschi seguirono i Romani che gli dettero il nome di Matrignano; il nome di Montegiovi in antico si riferiva al monte Castellaccio, dove probabilmente si facevano sacrifici a Giove.
Leggi di più

Ponte Caliano e Il Palazzo
Ponte Caliano è un piccolo borgo lambito dal fiume Arno che fronteggia il centro di Capolona.
Leggi di più
Santa Mama
Ultima località di Subbiano che segna il confine con Castel Focognano è Santa Mama, piccolo borgo sorto lungo un ansa del fiume Arno.
Leggi di più
Subbiano
Subbiano è una piacevole sosta a pochi chilometri dalla città di Arezzo, permette escursioni veloci sia culturali che ambientali offrendo servizi per un soggiorno rilassante, la simpatia dei suoi abitanti e un'ottimo viaggio enogastronomico.
Leggi di più
Territorio e Ambiente
Subbiano è una terra in cui convivono bene contemporaneità e tradizione e dove il rapporto uomo-ambiente è ancora salvaguardato. Qui sono ancora vive le tradizioni ed il ricordo della vita di un tempo.
Leggi di più
Valenzano
Un viaggio a Valenzano è sinceramente consigliabile, oltre che per la bellezza del paesaggio per visitare il Castello di Valenzano, che è un notevole complesso ricostruito a partire dal 1870.
Leggi di più