Al via il progetto Arno Vibes: oggi il primo incontro aperto con la cittadinanza

dal 07 Ottobre 2025 al 07 Ottobre 2025

Il Comune di Subbiano si è aggiudicato il finanziamento dei fondi PR FSE+ 2021-2027 con il progetto “Arno Vibes”, sostenuto dalla Regione Toscana.

Cos'è

Il Comune di Subbiano si è aggiudicato il finanziamento dei fondi PR FSE+ 2021-2027 con il progetto “Arno Vibes”, sostenuto dalla Regione Toscana.
Un risultato importante per Subbiano, che attraverso un percorso innovativo di rigenerazione sociale e culturale punta a valorizzare lo spazio pubblico e il centro storico, rafforzando il legame tra cittadini con il fiume Arno.

Grazie a questo sostegno, Subbiano darà il via a un percorso di coinvolgimento della cittadinanza nella rigenerazione culturale e sociale del territorio. Perno del progetto saranno laboratori creativi adatti a tutte le età e percorsi partecipativi, organizzati con il supporto di esperti nel settore, che coinvolgeranno giovani, famiglie, associazioni e cittadini interessati a proporre idee e co-creare nuove opportunità per animare il centro storico.

Un percorso di comunità

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Associazione CasermArcheologica di Sansepolcro, e con il sostegno di Associazione Crescere e I Love Subbiano, mira a stimolare un modo diverso e più inclusivo di vivere gli spazi comuni non come luoghi passivi, ma come parte integrante della comunità, da animare e curare insieme.

Attraverso attività laboratoriali, momenti di dialogo e progettazione condivisa, la cittadinanza – con particolare attenzione ai giovani – sarà protagonista della riqualificazione di aree sottoutilizzate ma di grande valore storico, culturale e paesaggistico. Il lavoro svolto durante i vari incontri e laboratori culminerà nel dialogo con l’artista incaricato e nella realizzazione dell’opera finale, frutto di un percorso condiviso che ha al centro la comunità stessa.

Un primo passo per Subbiano

Per l’Amministrazione comunale, Arno Vibes rappresenta il primo passo di un percorso che guarda al futuro, con l’obiettivo di rendere il centro storico un luogo vivo, inclusivo e sicuro, capace di generare opportunità e senso di appartenenza.

Il progetto si concluderà con un evento pubblico e l’inaugurazione dell’opera artistica, un momento di celebrazione ma anche occasione per condividere i risultati raggiunti insieme e di riflessione sulle prospettive future di Subbiano.

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto a tutta la cittadinanza, attori locali, associazioni, e scuole.

La partecipazione a tutte le attività e laboratori è gratuita.

Luogo

Subbiano

via Garibaldi n. 1 - 52010 Subbiano AR (sede provvisoria) Coordinate gps: 43.5755433; 11.870356043407043

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri