REQUISITI
Il contributo può essere richiesto per ciascun figlio minorenne e viene assegnato secondo una graduatoria su base ISEE, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Criteri, requisiti e modalità operative sono definite nell’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi alle famiglie per rimborso centri estivi rivolti a bambini e ragazzi in età compresa fra 0-17 anni – anno 2025.
La domanda di contributo è una per ogni minore e deve essere presentata da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale. Nel caso di più figli, per richiedere il contributo, si deve fare una domanda per ognuno di loro.
TERMINI
Le domande, a pena di inammissibilità, dovranno pervenire a partire dal giorno 25 settembre 2025 ed entro, e non oltre, il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 25 ottobre 2025.
La domanda debitamente compilata in ogni sua parte e firmata, corredata da copia del documento di identità e degli altri allegati richiesti, potrà essere:
- a mano all’Ufficio Scuola del Comune di Subbiano Via Garibaldi, 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e il martedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30
In alternativa, la domanda può essere:
- trasmessa per via telematica (mediante PEC, all’indirizzo subbiano@postacert.toscana.it specificando nell’oggetto “Avviso pubblico per l’erogazione di contributi alle famiglie per rimborso centri estivi rivolti a bambini e ragazzi in età compresa fra 0-17 anni – anno 2025”.
La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 25/10/2025.
Da allegare alla domanda:
- Documento identità sottoscrittore.
- Attestazione ISE/ISEE in corso di validità.
- Documento del gestore del centro estivo (con data, numerazione, importo, cognome e nome del minore, periodo di fruizione del servizio) (C)
Oppure
- Copia del documento di pagamento (es. bonifico) dal quale si desumano importo, cognome e nome del minore, periodo di fruizione del servizio ( B)
E’ un contributo che viene erogato direttamente alle famiglie, mediante pagamento bonifico bancario/postale oppure in contanti presso la Tesoreria Comunale.
Il contributo viene assegnato per ogni bambino/a o ragazzo/a appartenente al nucleo familiare; di conseguenza, la medesima famiglia, se utilmente collocata in graduatoria, potrà essere destinataria di più contributi, per ciascun minore.
Il contributo a rimborso della spesa documentata ed effettivamente sostenuta è assegnato fino ad esaurimento delle risorse disponibili sulla base di una graduatoria di assegnazione formulata per ordine ISEE crescente, come meglio dettagliato sull’Avviso.
Il rimborso della spesa, documentata ed effettivamente sostenuta, potrà essere totale o parziale.
Per approfondimenti vedere l'Avviso pubblico per l’erogazione di contributi alle famiglie per rimborso centri estivi rivolti a bambini e ragazzi in età compresa fra 0-17 anni – anno 2025.
L'elenco provvisorio degli ammessi e dei non ammessi al contributo viene pubblicato dopo la conclusione dell'istruttoria. I richiedenti possono inoltrare richiesta di informazioni e/o chiarimenti in merito a tale elenco entro i 15 giorni successivi alla sua pubblicazione, inviando un'email a alessandra.conti@comune.subbiano.ar.it.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto-legge n. 48 del 4 maggio 2023: prevede l’istituzione di un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori destinato al finanziamento di iniziative dei Comuni da attuare nel periodo giugno - dicembre 2025, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori.
- Documento identità sottoscrittore;
- Attestazione ISE/ISEE in corso di validità.