Descrizione
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande dal 5 settembre al 3 ottobre 2025
Si comunica che per l'anno scolastico 2025/2026 non ci sarà più il contributo pacchetto scuola per il quale usciva il bando comunale a settembre, in quanto lo stesso è stato sostituito dal contributo denominato "Libri gratis a.s. 2025/2026".
Gli interessati dovranno presentare le domande direttamente accedendo al sito della Regione Toscana. L'istruttoria delle domande, la formazione delle graduatorie e le successive liquidazioni saranno svolte dalla Regione Toscana.
Le domande del contributo Libri gratis potranno essere presentate sul sito regionale dal 5 settembre al 3 ottobre 2025, direttamente sul sito www.regione.toscana.it/librigratis
Chi avesse necessità di un supporto nella presentazione della domanda si informa che è possibile ricevere assistenza da un facilitatore, presso un punto della rete PDF (punti digitali facili) della Regione Toscana.
Per trovare il Punto Digitale Facile più vicino e fissare un appuntamento cercarlo al link https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te
Misericordia di Subbiano
Punto Digitale Facile
Indirizzo: Via Matteotti, 31 - SUBBIANO (Arezzo)
Indirizzo e-mail: presidente.comitato@misericordiearetine.org
Orari di apertura:
Mattina | Pomeriggio | |
Lunedì | 11:30/13:00 | 15:30/18:30 |
Martedì | 11:30/13:00 | 15:30/18:30 |
Mercoledì | 11:30/13:00 | Chiuso |
Giovedì | 11:30/13:00 | 15:30/18:30 |
Venerdì | 11:30/13:00 | Chiuso |
Sabato | Chiuso | Chiuso |
Domenica | Chiuso | Chiuso |
***
Ai sensi dell'art. 18 dell'Avviso regionale, i benefici non sono cumulabili con altri contributi pubblici e/o privati da qualunque ente erogati a titolo di sostegno agli studenti o alle loro famiglie per l’acquisto dei libri di
testo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
***
Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, ha approvato il bando di Libri Gratis, un intervento concreto a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico.
A chi è rivolto
Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un ISEE non superiore a 15.800 euro. È importante che lo studente sia iscritto per l’anno scolastico 2025-2026 a una scuola pubblica o paritaria situata in Toscana o in una Regione confinante.
Si precisa che non sono finanziate attraverso l’intervento Libri Gratis le spese per la dotazione libraria adottata nei corsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) presso le Agenzie Formative della Toscana, nonché le spese per l’acquisto dei testi utilizzati dalle scuole serali, dai CPIA (Centri Provinciali Istruzione Adulti) e dalle scuole carcerarie. Il requisito di iscrizione a un istituto secondario deve permanere fino all’inizio dell’a.s. 2025-2026.
Importo del contributo
Il contributo economico varia in base alla classe frequentata. Per esempio, chi frequenta la prima media riceverà un importo diverso rispetto a chi frequenta la quarta superiore. Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da 137 a 348 euro circa.
Quando e come fare domanda
Le domande possono essere presentate online dal 28 aprile al 28 maggio 2025, collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis. Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.
La domanda può essere compilata:
- dal genitore o tutorese lo studente è minorenne;
- dallo studente stesso(o dal suo tutore) se è maggiorenne.
Per ogni studente va inviata una domanda separata.
Tra i dati richiesti:
- codice ISEE con DSU
- dati personali e scolastici dello studente
- codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)
Contatti e informazioni utili
Per informazioni in merito al bando è possibile scrivere a
librigratis@regione.toscana.it o info@giovanisi.it
o telefonare al numero verde: 800 098719 - Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00). Il portale regionale per la presentazione della domanda sarà accessibile da questa pagina, completa di tutte le informazioni:
- Portale regionale
- Decreto dirigenziale Regione Toscana n. 8443/2025
- Avviso pubblico - allegato Decreto dirigenziale Regione Toscana n. 8443/2025
- Le cinque mosse per non perdere il contributo - istruzioni