Descrizione
Il Presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto di indizione delle elezioni regionali: la Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025. Le Elezioni Regionali 2025 si svolgono secondo la legge regionale 26/09/2024, n. 51 E la legge regionale 23/12/2004, n. 74 che definiscono le modalità di elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.
Pertanto domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025 i cittadini toscani votano per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale.
Seggi aperti:
- domenica 12 ottobre dalle 07:00 alle 23:00
- lunedì 13 ottobre dalle 07:00 alle 15:00.
L'eventuale ballottaggio è previsto per il 25 e 26 ottobre 2025
PER GLI ELETTORI
Sono in preparazione le pagine informative rivolte ai cittadini per facilitare l'esercizio del diritto di voto per tutte e per tutti.
PER I PRESIDENTI DI SEGGIO E GLI SCRUTATORI
Compensi presidenti e scrutatori
Compensi presidenti e scrutatori di seggi ordinari e ospedalieri: presidenti 172,50 euro - scrutatori e segretari 138,00 euro.
Compensi presidenti e scrutatori di seggi speciali (es. carcere): presidenti 130,50 euro - scrutatori 70,15 euro.
PER I PARTITI POLITICI
Dal sito della Regione Toscana
Tutte le istruzioni e la modulistica per liste, candidature, raccolta firme ecc. sono disponibili online sul sito della Regione Toscana
RISULTATI E AFFLUENZA
Gli scrutini iniziano alla chiusura dei seggi, lunedì 13 ottobre 2025 dopo le ore 15.
La Regione Toscana curerà direttamente la pubblicazione dei dati relativi elle affluenze e ai risultati.
Consultazioni regionali precedenti
DOMANDA DI AMMISSIONE AL VOTO DOMICILIARE
Gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, possono votare presso la propria abitazione o in un'altra abitazione ove eventualmente dimorino per motivi di assistenza, purché nell'ambito del territorio comunale.
L'elettore interessato deve presentare, nel periodo compreso fra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione ovvero da martedì 02 settembre a lunedì 22 settembre 2025.
La domanda è una dichiarazione in carta libera in cui l’elettore esprime la volontà di votare presso l'abitazione in cui dimora e comunica l'indirizzo completo e, possibilmente, anche un recapito telefonico. La domanda può esser compilata anche utilizzando il modello di seguito allegato.
Alla domanda devono essere allegati:
- copia della tessera elettorale;
- un certificato sanitario rilasciato in data non anteriore al 02 settembre 2025 da un funzionario medico designato dagli organi dell'Azienda U.S.L. Toscana Sud Est dal quale risulti l'esistenza di un’infermità fisica tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.
Non è obbligatorio il possesso di certificati di handicap ai sensi dell'art. 3 L. 104/1992 o di invalidità, ma è sufficiente la certificazione del Servizio Sanitario Nazionale che attesti quanto sopra.
Sarà cura dell’Ufficio Elettorale trasmettere le domande all'Azienda USL Toscana Sud Est Servizio Medicina Legale che contatterà gli interessati.
Si informa che Il Servizio/U.O.C. Medicina Legale di Arezzo organizzerà, per l'utenza dell'intero territorio provinciale aretino, le visite a titolo gratuito, per la certificazione relativa al voto domiciliare. La richiesta, completa e corredata di tutta la documentazione, può pervenire dagli Uffici Elettorali o dall'utente, e deve essere inviata all'indirizzo di posta elettronica certificata ausltoscanasudest@postacert.toscana.it. Le visite saranno organizzate già dal giorno 08 settembre 2025.
L'ambulatorio di Medicina Legale è disponibile per il rilascio dei certificati nei giorni da giovedì 09 sino a lunedì 13 ottobre 2025, dalle ore 9 alle ore 11, previo appuntamento ai numeri 0575255991-0575254996, o ad accesso libero, presso la sede della U.O.C. Medicina Legale, via Curtatone n. 56, Arezzo.
Normativa di riferimento: art.1 D.L. 1/2006 convertito dalla L. 22/2006 e modificato dalla L. 46/2009.
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Subbiano, Via Garibaldi, 1 – 52010 Subbiano (AR), ai seguenti numeri telefonici: 0575421723-421724
ALLEGATI: